Parrocchia San Luigi Gonzaga - Ragusa
Santa Messa - Parrocchia San Luigi Gonzaga - Ragusa

Questo sito web usa i cookie

I cookie aiutano sanluigi-gonzaga.it a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.

Appuntamenti comunitari del mese di aprile

 

Santa Messa:

feriale, ore 17 tranne tutti i mercoledì, il lunedì di Pasqua e il 25 aprile;

sabato, ore 17.30 tranne il sabato santo 8 aprile;

domenica: ore 9.30 e 11 (domenica 2 e 9 aprile anche la sera, vedi giù).

 

Confessioni:

dalle ore 17 alle ore 18 il mercoledì;

lunedì 3 aprile alle ore 20 al Preziosissimo Sangue insieme con i parroci e i fedeli delle comunità parrocchiali vicine;

prima e dopo le Sante Messe;

chiamando il 329.1255105 per definire giorno e ora.

 

Adorazione eucaristica:

ogni mercoledì dalle ore 17 alle 17.45;

ogni giovedì dopo la messa per mezz’ora, tranne il giovedì santo 6 aprile;

ogni sabato dalle ore 9 alle 12 (puoi scegliere un momento qualunque durante la mattina per la tua preghiera), tranne il sabato santo 8 aprile.

 

In ascolto del Vangelo, lunedì 17 e 24 aprile alle 19.

 

Santo Rosario, ore 16.30 dal lunedì al venerdì, tranne giovedì e venerdì santo.

Ecco tutti gli orari delle funzioni :

Domenica 2/4 Ore 18,30 Palme al preziosissimo sangue

Giovedì Santo Ore 19,30 al preziosissimo sangue 

Dalle 22,00 alle 23,00 adorazione al preziosissimo sangue

Venerdì Santo Ore 17,00 via crucis e a seguire liturgia a San luigi

Sabato Santo Ore 20,00 liturgia a San luigi

Domenica di Pasqua Ore 11,00 a San luigi

+ Tre “Via Crucis” serali +

∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼

1. In comunione con le comunità di San Giovanni Maria Vianney, Maria Regina, Preziosissimo Sangue,

Maria SS. Nunziata

Venerdì 17 marzo 2023 – Ore 20

Parrocchia Preziosissimo Sangue

Scarica il programma da qui

∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼

2. Nella grotta oscura della vita di Gesù e nostra,

non da soli ma con la comunità

F i s s a t e l a d a t a !

Venerdì 24 marzo 2023

∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼

3. Per tutte le comunità parrocchiali di Ragusa

e le associazioni cattoliche

Venerdì 31 marzo 2023

Santa Messa, ore 17 tranne il mercoledì; sabato ore 17.30; domenica ore 9.30 e 11, (attenzione: sospesa fino a data da destinarsi la messa della domenica sera. Il 5 e il 19 marzo dalle ore 18 al suo posto c’è un incontro per tutti).

Confessioni, dalle ore 17 alle ore 18 il mercoledì; prima e dopo le Sante Messe; chiamando il 329.1255105 per definire giorno e ora.

In ascolto del Vangelo, ogni lunedì alle 19.

Adorazione eucaristica, ogni mercoledì dalle ore 17 alle 17.45; ogni giovedì dopo la messa per mezz’ora e ogni sabato dalle ore 9 alle 12 (puoi scegliere un momento qualunque durante la mattina per la tua preghiera).

Santo Rosario, ore 16.30 dal lunedì al venerdì.

Via Crucis, ogni venerdì alle 17.30.

Domenica 5 marzo e 19 marzo inizieremo il cammino per crescere insieme

come comunità guidati dalla Parola di Dio presente nel libro degli Atti degli Apostoli.

L’appuntamento è alle 18. Alle 20, per chi lo desidera, si può concludere cenando insieme.

 

Se desideri la benedizione della famiglia in casa o se in famiglia è presente qualcuno che, non potendo uscire, ha bisogno di confessarsi e ricevere l’Eucarestia, puoi contattarmi al 329.1255105.

 

 

Non ho tempo!”: non è la sensazione, la condizione in cui ci sentiamo tutti immersi?

Sono troppo impegnato!”: non è la frase che forse pensiamo e usiamo di più?

È vero, tante sono oggi le cose da fare e il tempo non basta mai. Facciamo tutti tante cose! Una di queste, che non costa nulla e non ruba tempo, ogni tanto mi piace ricordarla a me stesso. È una cosa da fare ma che non fa sprecare inutilmente energie fisiche. I saggi la descrivono con quattro parole: rientrare in se stessi…

----------------------------------------

Le pietre roventi del deserto quel giorno rendevano tutto più difficile. Avrebbe potuto fare un miracolo, per la sua fame, la sua sete, l’arsura che il caldo accresceva sempre più e il gelo pungente della notte… Avrebbe potuto fare leva sul diritto che gli spettava per natura di essere trattato con sommo rispetto e riguardo… Avrebbe potuto fare uso dei suoi poteri infiniti… Ma fare senza essere lo avrebbe portato a perdere il legame tra tutti gli aspetti della sua vita. Anche quel giorno preferì rientrare in se stesso per riscoprire chi fosse davvero e vivere dal profondo del suo essere.

----------------------------------------

Cari parrocchiani,

auguro a me e a voi, come Gesù nel deserto (cfr Vangelo secondo Matteo 4, 1-11), di curare il nostro essere, rientrando in noi stessi senza paura del silenzio e di quello che potremmo trovare nella nostra coscienza, alla ricerca di quel Padre che non è fuori di noi, ma regge con amore attimo dopo attimo tutta la nostra esistenza e ci aspetta, perché riconoscendolo possiamo godere del suo amore.

don Luca