Parrocchia San Luigi Gonzaga - Ragusa
Percorso iniziazione cristiana - Parrocchia San Luigi Gonzaga - Ragusa

Questo sito web usa i cookie

I cookie aiutano sanluigi-gonzaga.it a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.

Percorso iniziazione cristiana

Obiettivi per l'iniziazione Cristiana dei ragazzi dagli 8 ai 10 anni

Per tutti: Partecipazione agli incontri; Puntualità; Impegno dì carità: liberare gli oppressi=tappi per I'ANFFAS; Portare il materiale necessario (testo, quaderno, cancelleria)

Per i ragazzi di Terza elementare: Partecipazione a messa; Imparare il Credo (pag. 181 del testo lo sono con voi);Riscoprire il proprio battesimo (Capitolo 7 del testo Io sono con voi)

Per i ragazzi di Quarta elementare: Partecipazione a messa e impegno a prepararsi bene ad ascoltare Gesù che cì parla e a ringraziarlo per i doni che ci fa (Atto penitenziale, Liturgia della Parola, Ringraziamento finale); Imparare l'atto di dolore (nelle pagine finali di Venite con me); Fare l'esame di coscienza e imparare a chiedere scusa, incominciando da mamma e papà.

Per i ragazzi di Quinta elementare: Partecipazione attiva a messa (le risposte giuste al momento giusto, Presentazione dei doni, Raccolta delle offerte, soddisfazione di tutte le curiosità su quanto succede a messa); Impegno a confessarsi frequentemente Impegno nella condivisione del proprio tempo e delle proprie cose.

Buongiorno  cari genitori. È  nostro dovere informarvi per spiegarvi e rendervi tranquilli.
Dal 18 si può  andare a messa  e perciò  ieri abbiamo proposto  ai vostri figli di organizzarvi per partecipare alle celebrazioni, mettendosi d'accordo  tra loro e con don Luca.
I modi in cui organizzarsi sono 3:
- andare a messa ognuno per conto suo durante la settimana e comunicarlo al capo
- andare a messa con la tribù  durante  la settimana mettendosi d'accordo  con don Luca ( sabato e domenica è  più  complicato perché  ci sarà  più  gente) ma ovviamente  i ragazzi possono andare  quando vogliono.
- Andare in chiesa da soli o con la tribù  in orari diversi dalla messa per confessarsi e ricevere l'eucarestia. In modo da evitare il resto dei parrocchiani.
Ci teniamo a dirvi che abbiamo bisogno del vostro aiuto, ma rispettiamo anche le vostre perplessità  e paure.
Ma con le dovute prudenze , secondo quanto crediamo, come dal 18 ci possiamo vedere con gli amici , è  bello incontrarsi sacramentalmente  con un amico, Gesù,  che non ci abbandona e che ci da forza!
Ovviamente  se avete altre soluzioni o domande siamo a vostra disposizione.

Per i genitori dei ragazzi di terza, quarta e quinta elementare

Cari genitori, volevamo informarvi che sabato 06/02 ci incontriamo in via Pertini alle 15: celebriamo la S. Messa e poi ci porteremo a piedi in via Spampinato 12 per la festa di carnevale. Note organizzative:
1. i ragazzi possono venire vestiti in maschera già alle 15 a messa;
2. per strada ci saremo diversi educatori;
2. chi vuole, può portare un dolce o un salato per fare merenda insieme;
3. alle 18 la festa è già finita e potete prendere i ragazzi.

Care mamme e cari papà, come promesso ecco il calendario con i primissimi appuntamenti:

Lunedì 19/9 h. 20,00 riunione dei genitori dei ragazzi di terza (non riguarda direttamente voi ma spargete la voce, per favore)

Martedì 20/9 h. 20,00 riunione dei genitori dei ragazzi di QUARTA e QUINTA.

Lunedì 26/9 (orario da definire) passeremo un pomeriggio insieme. È IMPORTANTISSIMO che partecipino tutti i ragazzi di QUARTA, QUINTA e PRIMA MEDIA.

Don Luca e gli educatori

Carissime mamme e carissimi papà!

Quest’anno i vostri figli di dodici e tredici anni hanno inaugurato
i nostri gruppi per ragazzi già la seconda settimana di settembre. Sono stati seguiti pian piano da tutti gli altri e ormai i vari gruppi hanno già percorso un bel pezzo di strada, con tante cose belle che possiamo raccontarci e di cui ringraziare il Signore.

Proprio per questo, vi proponiamo due appuntamenti, che hanno
un significato... storico. infatti, il motivo principale per cui scegliamo di incontrarci il 18 e il 25 novembre è perché, nelle stesse sere, si incontreranno tutti i cattolici della diocesi di Ragusa nelle loro parrocchie, per pregare per il vescovo Paolo che ci lascia e il vescovo Carmelo che arriva e riflettere insieme su cosa rappresenta per noi il vescovo.

Nelle stesse serate, dedicheremo un po' di tempo a verificare
insieme il cammino dei vostri figli.

Quindi vi aspettiamo (insieme con l ragazzi che porteranno il loro
zaino con il solito materiale)

Cercheremo di essere puntuali e di terminare non troppo oltre le
21,15 (insomma, ci dedicheremo un’oretta piena a partire dal
momento in cui efffettivamente iniziamo).

Ci sarete? Speriamo di si! Più i vostri figli vi avvertono vicini in
questa avventura con Gesù e la Chiesa, più questi anni nei gruppi
saranno proficui per la loro crescita come uomini e donne cristiani.

il Signore vi benedica!

Don Luca e tutti gli educatori