Parrocchia San Luigi Gonzaga - Ragusa
Attività - Parrocchia San Luigi Gonzaga - Ragusa

Questo sito web usa i cookie

I cookie aiutano sanluigi-gonzaga.it a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.

La Settimana Santa e la nostra Comunità parrocchiale

 

Domenica 2 aprile, ore 18.30 nella chiesa del Preziosissimo Sangue: Santa Messa serale per la nostra comunità parrocchiale, con la commemorazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme e la benedizione dei fedeli che portano rami di palma e di ulivo.

 

Giovedì santo 6 aprile, ore 19.30 nella chiesa del Preziosissimo Sangue: Santa Messa nella Cena del Signore. A seguire, adorazione: la nostra comunità animerà la preghiera dalle 22 alle 23.

 

Venerdì santo 7 aprile, a San Luigi: ore 17 Via Crucis – ore 17.30 Celebrazione della Passione del Signore.

 

Sabato Santo 8 aprile, a San Luigi: dalle 10 alle 12 confessioni – ore 20 Veglia pasquale.

 

Domenica di Pasqua 9 aprile, a San Luigi: ore 9.30, 11 e 19 Sante Messe.

 

Domenica 16 e 30 aprile continueremo il cammino per crescere insieme come comunità guidati dalla Parola di Dio presente nel libro degli Atti degli Apostoli. L’appuntamento è alle ore 18. Alle 20, per chi lo desidera, si può concludere cenando insieme portando qualcosa da condividere.

Vorrei fare un regalo utile stavolta!”.

Chi di noi non ha mai avuto un pensiero simile o non si è trovato a sperare di non ricevere l’ennesimo regalo “inutile”?

E la settimana che sta per iniziare, è utile o inutile?

Vi auguro di viverla intanto come dono: nessuno di noi è padrone del tempo che verrà, possiamo solo decidere cosa fare nel momento presente, ma non decidere quanto futuro avere.

Vi auguro di viverla come dono d’amore: nessuno di noi si chiede se il bacio di chi amiamo o l’abbraccio di un amico o la carezza dei genitori ai figli siano utili o inutili. Sono segni d’amore, belli e buoni, espressioni di ciò che è oltre ogni utilità e che non chiedono di essere usati: e il dono del tempo è fra questi.

Vi auguro di viverla come dono per accogliere l’amore: nessuno riceve un bacio, un abbraccio o una carezza restando indifferente. Se accolgo uno di questi segni, anche con freddezza, anche senza entusiasmo, ho già permesso all’amore di stabilire una connessione, una relazione tra me e chi mi bacia, mi abbraccia, mi accarezza.

Vi auguro di vivere questa settimana, anche nel caso in cui vi sentiate freddi e senza entusiasmo (Giovanni 21), permettendo a Gesù, Crocifisso e Risorto, di baciarvi (Giovanni 20, 22), abbracciarvi (Giovanni 13, 25), accarezzarvi (Luca 22, 51).

Magari ci ritroviamo a Pasqua con il cuore leggero e una strada nuova da seguire (Luca 24, 31-36)!

Buona Settimana Santa, dall’inizio in poi!

don Luca

Per chi sa cosa significa essere missionario in Africa, America Latina, Asia e ha piacere di sostenere i missionari con la preghiera, ci vediamo alle 20.30 a San Luigi domani, mercoledì 26 ottobre.
Per chi non lo sa, è invitato a scoprirlo. A domani!

Carissimi parrocchiani,
sono don Luca.
Il 26 novembre pomeriggio è inizio. Di che? Di niente o di tutto!
Per me stesso, vorrei fosse inizio di un'ulteriore occasione per incontrare ancora di più lo sguardo di Gesù...
...come se fossi san Giuseppe che Lo prende in braccio appena nato ed emozionato lo guarda piangere... (Mt 1, 24-25)
...come se fossi il delinquente terribilmente sofferente in croce, che scopre negli occhi ricolmi di dolore di Gesù crocifisso il perdono e la bellezza della vita... (Lc 23, 42-43);
...come se fossi san Pietro che dopo averlo rinnegato per tre volte si sente addosso lo sguardo incalzante di Gesù risorto che gli chiede "Mi ami? Mi ami? Mi vuoi bene?" e imbarazzato balbetta "Tu lo sai: provo a volerti bene..." (Gv 21, 15-17).
...come quella canzone dei Negroamaro... Parlami di quando/Mi hai amato per la prima volta... e ritrovarmi il 25 dicembre a guardare Gesù e ad essere guardato come se Lui fosse nato solo per me e io esistessi solo per Lui...
Auguro anche a voi dal 26 novembre l'inizio dell'Avvento di uno sguardo così!

Se volete, qui di seguito azioni e occasioni per camminare insieme.

  • 26/27 novembre Vegliate! Cercate di capire! Tenetevi pronti! Vangelo secondo Matteo 24, 42.43.44 Aiutiamo chi è in difficoltà con le utenze di luce e gas.
  • 3/4 dicembre Giovanni il Battista predicava nel deserto. Portava un vestito di peli di cammello. Il suo cibo erano cavallette e miele selvatico. Vangelo secondo Matteo 3, 1.4 Aiutiamo chi è in difficoltà con la spesa alimentare e per l'igiene di casa e personale.
  • 10/11 dicembre Giovanni era in carcere. Beato colui che non trova in Gesù motivo di scandalo. Vangelo secondo Matteo 11, 2.6 Aiutiamo chi è in carcere o è in difficoltà con le spese sanitarie.
  • 17/18 dicembre Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa: ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù. Vangelo secondo Matteo 1, 20.21 Aiutiamo coppie o madri in difficoltà per le spese per accogliere un nuovo figlio.

Se vuoi partecipare a questo cammino dell'Avvento 2022 verso il Natale di Gesù, condividendo quello che puoi, hai a disposizione questi canali:

  • l'offerta durante la santa messa domenicale (sabato ore 17.30, domenica ore 9.30, 11, 19), secondo le indicazioni che verranno date;
  • l'offerta lasciata nella cassetta che trovi subito entrando in chiesa dalla porta di sinistra (leggi bene le indicazioni);
  • bonifico a Parrocchia San Luigi Gonzaga-IBAN IT04 0076 0117 0000 0001 0778 975, specificando come causale Carità Avvento 22 o una categoria precisa (per es.: per bollette, per spesa, per carcerati, per spesa sanitaria, per neonati...);
  • PayPal, andando su http://paypal.me/chiesasanluigi
  • quando la chiesa è aperta, puoi lasciare ai piedi dell'altare, nell'apposito cesto, sia generi alimentari, sia prodotti per l'igiene personale o casalingo, sia biancheria intima, magliette e calze per i carcerati, sia medicinali acquistabili senza ricetta per problemi di salute lievi (influenze, mal di testa...).

Appuntamenti comunitari dal 26 novembre al 23 dicembre

  • Santa Messa, ore 17 tranne il mercoledì; sabato ore 17.30; domenica ore 9.30, 11, 19. Nelle messe di sabato 17 e domenica 18 dicembre verranno benedette tutte le donne in gravidanza (passaparola!).
  • Confessioni, dalle ore 17 alle ore 18 il mercoledì; prima e dopo le Sante Messe; chiamando il 329.1255105 per definire giorno e ora.
  • In ascolto del Vangelo, ogni lunedì alle 19,30.
  • Adorazione eucaristica, ogni giovedì dopo la messa per mezz'ora e ogni sabato dalle ore 9 alle 12 (puoi scegliere un momento qualunque durante la mattina per la tua preghiera).
  • Santo Rosario, ore 16.30 dal lunedì al venerdì.

Catechesi per l'Avvento Guidata da S.E. Mons. Giuseppe La Placa, Vescovo di Ragusa Venerdì 2 dicembre 2022 - Ore 20 - Parrocchia San Pio X - Ragusa

Domani, 24 agosto, la reliquia del braccio di "san Giovanni" sarà presente nel nostro quartiere per donare speranza agli ospiti
◇ della RSA Villa San Giorgio in via Falcone
◇ e della Casa di Riposo Beata Maria Schininà in via Madre Teresa di Calcutta.
In quest'ultima struttura, sarà possibile andare già dalle 15 e poi anche partecipare a Messa alle 17, condividendo con gli anziani lì presenti la nostra preghiera e attenzione verso di loro.
Vi aspetto domani pomeriggio in via Madre Teresa (magari dopo aver letto questo: https://elefantesapiente.blogspot.com/2022/08/de-linquente-sbotto-il-coro-delle-re.html?m=1)

Altri articoli...